Oggi sto pensando a qualche attività per riprendere la Geometria e introdurre la Misura in classe 4a…grazie al libro di Anna Cerasoli “Tutti in cerchio” che offre moltissimi spunti interessanti…
“La geometria, secondo me, può servire a tutti. Anche a Nuvola, il cagnolino che si era perduto e che ora è mio. Infatti, certe volte, lui prova e riprova a entrare nella cuccia con l’osso in bocca, per andarselo a rosicchiare in santa pace, ma non ce la fa perché la porticina è troppo stretta. Non gli viene in mente di girare un po’ la testa per mettere l’osso in diagonale! Perché in diagonale ci entrerebbe.
E questa è una furbata di geometria. Ma lui non lo sa. Gliela vorrei insegnare”
Cosí inizia il testo….
Come in ogni libro della Cerasoli, non mancano i riferimenti alla storia della matematica: si comincia con antichi Egizi, che erano costretti a ricostruire i confini dopo ogni piena del Nilo, si procede con i Babilonesi, inventori del grado sessagesimale per la misura degli angoli e si passa poi a Euclide, che risponde al faraone che non esistono percorsi facilitati per imparare la matematica.
Dopo le linee e vari modi per tracciarle si passa ai poligoni e altre figure… si possono considerare triangoli quadrati rettangoli e altri poligoni….somme di angoli…aree e perimetri…la geometria come parte della realtà e nella realtá…costruire librerie…misurare mobili e la cuccia di Nuvola…♦️
Si parla poi di misure e misurazioni, di estensioni equivalenze e simmetrie…per giungere alle tassellazioni ..il tutto con un filo conduttore e un simpatico e peloso personaggio…Nuvola appunto!
Ma si parla anche di composizioni e figure, di geopiano, di solidi e volumi…
Davvero interessante e ricco di spunti…super consigliato…
Io ho provato piegando fogli quadrati a fare solo rettangoli…solo triangoli…solo quadrati…ma poi si trovano anche altri poligoni…nelle pieghe…
Ma anche un Tangram…per collegare tutto…anche il divertimento!
Il libro si trova facilmente nelle librerie anche online…o al link
https://amzn.to/3x1UosD