Ultimo invio…ultima attività per questo strano anno scolastico…
Un saluto in pixel…con risultato delle numerazioni che fino ad ora abbiamo incontrato…1 2 3 4 5 e 10…
Ecco il file in PDF
A TUTTI BUONA FINE ANNO SCOLASTICO!!! 😉
Ultimo invio…ultima attività per questo strano anno scolastico…
Un saluto in pixel…con risultato delle numerazioni che fino ad ora abbiamo incontrato…1 2 3 4 5 e 10…
Ecco il file in PDF
E dopo aver sperimentato vari metodi e giochi per ripassare le tabelline tra cui il bellissimo LAPBOOK di LIM
Il tubo delle tabelline…
Le cards con le tabelline e il risultato scritto dietro…
A volte le tabelline possono diventare una…passione!!!! Ma…se si usano gli strumenti giusti e ci si fa aiutare dal web…dalle idee condivise…dai giochi, il tutto diventa divertente!!
Io ho fatto la scelta in classe seconda di partire con la memorizzazione delle numerazioni e da quelle che i bambini conoscono già…naturalmente la tabellina dell’1, del 2 e del 10.
…e poi man mano anche tutte le altre…le ho proposte in vario modo, con le filastrocche (del sito di Sara Lazieri... i ricoprimenti…
Vi ricordate i messaggi segreti con chiave di lettura per aiutare i bambini a esercitare il calcolo orale?
Ogni giorno mi chiedono un nuovo messaggio, almeno una parola…si divertono e oggi ho presentato loro l’ennesimo messaggio in cui chiedevo loro di scrivere sul loro quaderno le quattro numerazioni imparate (del 2, 3, 5 e 10)
(testo messaggio soluzione: SCRIVI TUTTE LE QUATTRO NUMERAZIONI)
In seconda ora è il momento di automatizzare “gli addendi ripetuti” anche a livello verbale; accompagnando la ripetizione delle sequenze dei multipli con delle azioni.
Bisogna superare il contare ad uno ad uno e arrivare alle sequenze dei numeri che chiamiamo numerazioni.
Ho dato ai bambini una superficie da ritagliare e incollare sul quaderno e ho detto loro che oggi avremmo fatto i piastrellisti…avremmo cioè ricoperto completamente la forma con una piastrella particolare chiamata modulo.
Cosa vuol dire modulo? Una cosa, in questo caso una FORMA che va ripetuta tante volte quante ce ne servono per ricoprire tutto lo spazio.
Incolliamo sul quaderno la forma scelta e poi cerchiamo il modo per ricoprirla con il modulo giallo….
“Maestra, il modulo giallo vale due!” Continua a leggere
Ecco a questo link un’idea davvero originale e creativa per imparare, ripassare o solamente giocare con le tabelline, contare, addizionare e sottrarre e…in più colorare, ritagliare, e osservare…tutte qualità che…vanno tenute in allenamento!!!!
Carino davvero e in più tanti suggerimenti per usare al meglio i materiali!!!
http://www.thecraftyclassroom.com/HomeschoolPrintablesBuggyBoards.html
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.