Archivi tag: matematica

Laboratori di Pasqua, classe 1a

Per festeggiare l’arrivo della Pasqua e delle vacanze abbiamo giocato con la matematica con i laboratori di Pasqua….
….attività a tema da svolgersi a piccolo gruppo durante la mattinata…

Come per le altre volte abbiamo preparato la classe con i banchi messi a isole e in ogni isola è stato messo il materiale necessario per svolgere una attività…si cambiava isola e quindi attività al comando della maestra… Continua a leggere

Bingo!!! Dei numeri fino a 20, classe 1a

Oggi abbiamo giocato a BINGO!!!! o Tombola come meglio la conosciamo…una tombola speciale che ci serve per divertirci ma anche per contare e ripassare!

Per prima cosa abbiamo stampato, colorato e plastificato le cartelle del BINGO che contengono 8 numeri compresi tra 0 e 20….ce le siamo distribuite, abbiamo preso alcuni ditalini per segnare i numeri e…via!!!! E’ cominciata la prima partita! Continua a leggere

Il problema delle freccette, classe 1a

Stamattina ho detto ai bambini…oggi proviamo a risolvere un problema a puntate…un problema un po’ diverso…si parla di freccette…qualcuno ci ha mai giocato?

Naturalmente ognuno aveva le sue esperienze e mi hanno raccontato di punti e di partite…

Abbiamo guardato la figura del nostro tabellone delle freccette e abbiamo notato alcune cose… Continua a leggere

Un problema…di libri classe 1a

Mi sono imbattuta tempo fa in un post della collega Maita sul  gruppo Facebook Problemi matematici alla primaria” fonte inesauribile di idee e strumento prezioso di scambio e arricchimento, come per altro molti altri gruppi…..che raccontava di aver proposto ai suoi primini un problema interessante riadattato dal libro “I miei amici numeri” e subito ho pensato a come proporlo ai miei alunni…l’ho archiviato e…oggi è arrivato il giorno adatto….

L’occasione è stato il cambio di libri della biblioteca di classe e un certo movimento tra libri letti o troppo facili ormai e libri nuovi…più adatti…per cui ho riadattato il testo così…

Continua a leggere

Primo approccio ai “giochi matematici” classe 1a

Per avvicinare i bambini ai numerosi materiali e attività che aiutano a “fare matematica” senza per forza “sembrarematematica…ho pensato una volta al mese di introdurre i “laboratori” come li abbiamo definiti anche se in queste prime esperienze non risultano molto operativi e collaborativi come dovrebbero essere i “veri” laboratori, ma sono più sperimentazioni…ecco perché li definisco un approccio…

Ho preparato la classe in 4 isole e ho sistemato i materiali in modo che i bambini li vedessero già da subito e immediatamente provassero a capire “cosa fare”

Le domande più frequenti sono state “Maestra ma perché i banchi  sono così? Ma perché queste cose? Possiamo toccarle? Ma COSA DOBBIAMO FARE?…”

Ho detto loro di veder di capire come fare, sperimentare, darsi da fare e in un attimo si è capito….sono giochi…che bello!!! Ma allora oggi NON facciamo matematica? 😉

Questi sono stati i materiali che ho proposto..pensati per rafforzare la logica, la percezione spaziale e l’attenzione… Continua a leggere

Halloween is coming…matematica in 1a

Per Halloween ho preparato per domani per i miei alunni di classe 1a alcuni  esercizi di ripasso e rinforzo del lavoro fatto fino ad ora a tema…

Si sa…la festa di Halloween piace ai bimbi per cui sfruttiamo questo entusiasmo  per fare alcuni lavoretti simpatici…

Ho preparato alcune schede di conteggio e riordino numeri, un po’ di colora seguendo i numeri “spaventosi” e un simpatico puzzle numerico…

Proporrò poi alcuni semplici origami…una zucca e una streghetta carina…seguendo i tutorial trovati in rete…

Ecco il file…buon lavoro e…HAPPY HALLOWEEN!!!   

 

Si comincia con i numeri! Classe 1a

E finalmente stamattina si comincia con i numeri!!!!

Il nostro amico Bruco numerino” la scorsa volta ci è venuto a trovare ci ha portato molte attività tra cui anche la canzone dei numeri che a noi è piaciuta tantissimo!

Questa mattina l’abbiamo cantata tanto, abbiamo inventato anche dei gesti e abbiamo incollato sul quaderno le parole….così la insegniamo anche a mamma e papà…e nella cornice abbiamo colorato i numeri scritti con le biro colorate!!! Ci piace!

Continua a leggere

Classe 1a…si parte! Introduzione matematica con il piccolo bruco…

Quest’anno come storia che fa da sfondo all’introduzione dei numeri in classe 1a, ho scelto “Il piccolo Bruco Maisazio” di Eric Carle, scelta dettata dal fatto che amo questa storia e che posso fare alcuni collegamenti anche con inglese che insegno nella stessa classe….

Il piccolo bruco Maisazio. Ediz. illustrata

Il piccolo bruco abita sullo sfondo della nostra classe insieme ai personaggi della storia del libro di lingua e…a volte ci manda messaggi giochi e materiali…

Continua a leggere

Quizzone MATE finale classe 5a

E anche quest’anno come lo scorso ho pensato per finire in bellezza l’anno scolastico di proporre un QUIZZONE finale di matematica ai miei “ormai esausti” alunni di classe 5a…

L’anno scorso è stato un successo e ci siamo divertiti un modo (attività linkata qui) per cui…ecco il quizzone in versione 5a….

Come per lo scorso anno ci siamo divisi in gruppi di 5, ognuno ha scelto un nome e un caposquadra che interagisce con l’insegnante (che controlla l’esecuzione corretta e dà consigli in caso di bisogno) e sceglie i quiz da risolvere tra tutti quelli a disposizione….posti ritagliati e sparpagliati sulla cattedra…a testa in giù! 🙂

Ho preparato un file in cui ho raccolto un po’ di tutto.…problemi del Rally Matematico Transalpino…schede di calcolo, logica, probabilità, numero, calcolo mentale, statistica, numeri relatici, confronti, frazioni, geometria, giochi come sudoku o quadrati magici ecc….il tutto reperito in rete scaricabile liberamente oppure rielaborato da me o preso da mie schede vecchie già utilizzate o fatte nei cicli scorsi… Continua a leggere

Classe 5a, ripasso cifre e numeri

Eccoci in quinta e…rieccoci al ripasso….

Da cosa cominciare? Rinfreschiamo cifre e numeri e valori posizionali…

Prima un brainstorming individuale e di gruppo, una breve discussione per togliere le ragnatele e poi via…alcuni esercizi di composizione e scomposizione, di attribuzione di valori, calcolo combinatorio con tre o quattro cifre…

Continua a leggere