Archivi tag: contare

In giro per negozi…classe 1a

Una delle ultime attività proposte durante la classe 1a , dopo aver parlato di euro, di spese e di varie combinazioni per spendere una data cifra, senza che rimanga nulla 😉 una mattina abbiamo allestito in classe una serie di negozi dove sperimentare DAVVERO il fare la spesa, l’usare i soldi, il dare il resto e capire quanti soldi ci sono nelle mie tasche e nella classe del mio negozio!

Ecco che allora, grazie anche a alcuni giocattoli e oggetti che ho portato a scuola, residui dei miei figli, ci siamo divisi in 5 gruppi e abbiamo cominciato ad allestire i negozi
Abbiamo preparato le insegne e il cartello della cassa e disposto gli oggetti in modo che fossero ben visibili e invogliassero all’acquisto… Continua a leggere

Laboratori di Pasqua, classe 1a

Per festeggiare l’arrivo della Pasqua e delle vacanze abbiamo giocato con la matematica con i laboratori di Pasqua….
….attività a tema da svolgersi a piccolo gruppo durante la mattinata…

Come per le altre volte abbiamo preparato la classe con i banchi messi a isole e in ogni isola è stato messo il materiale necessario per svolgere una attività…si cambiava isola e quindi attività al comando della maestra… Continua a leggere

Bingo!!! Dei numeri fino a 20, classe 1a

Oggi abbiamo giocato a BINGO!!!! o Tombola come meglio la conosciamo…una tombola speciale che ci serve per divertirci ma anche per contare e ripassare!

Per prima cosa abbiamo stampato, colorato e plastificato le cartelle del BINGO che contengono 8 numeri compresi tra 0 e 20….ce le siamo distribuite, abbiamo preso alcuni ditalini per segnare i numeri e…via!!!! E’ cominciata la prima partita! Continua a leggere

Sfida con 3 dadi, classe 1a

Stamattina grande gioco a coppie…per contare e divertirci …
LA SFIDA CON TRE DADI…

Nulla di che, semplicissimo ma i bambini davvero han contato tantissimo, han lavorato molto bene e suonato l’intervallo erano dispiaciuti di dover interrompere…

Le regole sono semplici…a coppie con 3 dadi…ognuno sceglie un colore, a turno si lancia il dado, si conta (facendo l’operazione…non contando i puntini!!!), chi ha fatto il numero maggiore può colorare una casella della griglia….alla fine vince chi ha colorato più caselle…facile no????

E quindi eccoci al lavoro con i nostri bellissimi dadi colorati….tutti impegnati…e il tempo vola!!!

Continua a leggere

Inferno e paradiso…per ripasso operazioni classe 1a

Rientro dalle vacanzine di Carnevale…calma piatta…ripasso…ma….che noia….poi una bimba mi dice….“Maestra ci fai fare un origami?”…Beh…..perché no!!!!!!

Per il ripasso niente è meglio dell’evergreen Inferno e paradiso…almeno noi lo chiamiamo così…

Lo propongo spesso e con modalità diverse o scopi diversi (ecco qui un esempio in classe 3a) …questa volta vogliamo divertirci a fare addizioni e sottrazioni e a controllare i risultato…

Per prima cosa “inventiamo” 8 operazioni, alcune addizioni e alcune sottrazioni da inserire nel gioco…che siano non troppo facili….mi raccomando!!!! Continua a leggere

Giochiamo con i dadi, classe 1a

Eccoci…ora che siamo abili e svelti a contare abbiamo deciso di lavorare con due o tre dadi e fare alcune attività…

La maestra ha acquistato questi bellissimi dadi grandi morbidi e colorati e noi ci giochiamo subito subito….

Prima sul quaderno…tiriamo tre volte il dado, registriamo il numero e facciamo la somma….quanto fa? …se qualcuno ha ancora bisogno può usare la nostra scala mobile dei numeri….

Continua a leggere

La nostra “routine” matematica del mattino…classe 1a

In classe prima avere dei punti di riferimento e delle routine è importante…anche per introdurre con gradualità i bambini e farli sentire “sicuri” nel loro percorso di apprendimento

Anche in matematica abbiamo fin dai primi giorni di settembre la nostra routine che poi piano piano si integra, si modifica, si trasforma…

Si parte con la canzone dei numeri (di cui ho già ampiamente parlato qui) e si continua con i conteggi avanti e indietro, prima solo fino a 10 ora anche fino a 20….e oltre….. 😉 Anche con il supporto di un tamburello per tenere il ritmo….prima conteggio corale e poi singolo….IL RITMO E’ IMPORTANTISSIMO!!! Ci servirà poi per contare velocemente, per  essere elastici e flessibili….lo facciamo anche con la corda, palleggiando con la palla in palestra….

Solitamente lo suona la maestra e i bambini tutti insieme dicono la successione dei numeri avanti e indietro….a tempo, poi uno alla volta….Il prossimo passaggio sarà nel suonare in autonomia cercando di contare e tenere il ritmo…. 😉

 

 

  • Si comincia poi con i giochi con le carte…le mie amate carte dei numeri! Le uso in tutte le salse e ne ho parlato già a iosa in moltissimi altri articoli, ma le trovo davvero un supporto utile…a costo ZERO!!!!

Continua a leggere

BUON 2019 matematico…per la classe 1a

Da giorni sto pensando come accogliere i miei alunni di classe 1a presentando un lavoro accattivante e motivante ma anche e soprattutto di ripasso del lavoro fatto fino ad ora….ma in modo soft

Ho visto in alcuni gruppi di matematica di facebook diverse proposte alcune molto belle sulla griglia dei numeri fino a 100 ma non adatte alla classe prima….per cui ho riadattato l’idea del colorare i quadretti in questo modo…

I bambini dovranno colorare i vari quadretti della griglia in colori diversi a seconda del numero scritto o dal risultato dell’operazione che trovano…il risultato sarà W IL 2019…che ne pensate? Continua a leggere

Prime addizioni con la scala dei numeri, classe 1a

Da mesi ormai lavoriamo sui numeri e il loro ordinamento, precedente, successivo, maggiore, minore, numeri compresi tra…e siamo diventati proprio bravi e velocissimi!

Usiamo le nostre carte giganti fino a 20 e anche le carte che ognuno ha e può usare anche a casa.

   

Ora è il momento di cominciare con i primi calcoli, con le addizioni….necessità che è sorta dal contare i due mazzi di carte che ognuno aveva e verificare che ci fossero tutte….sapere quante sono in tutto e quindi quante ne abbiamo a disposizione per contare, confrontare e ordinare i numeri…
“Il mazzo blu ha 10 carte e quello Rosso? Mettiamoli insieme…quante carte dovremmo avere?” Continua a leggere

Gioco interattivo matematica 1a…conta i punti dei dadi

Visto il successo dei giochini interattivi per le prime lettere e sillabe  per la classe 1a, ho pensato di preparare un giochino simile anche per matematica….

Per farli divertire e allenare a contare dopo questo primo bimestre scolastico, ho pensato a questo giochino interattivo che riporta i dadi con cui abbiamo giocato fino ad ora, quelli con 1-2 e 3…

Ai bambini è chiesto di trovare il numero contando i punti o scoprire quale immagine si riferisce al punteggio espresso…c’è anche l’effetto sonoro dell’esplosione per la risposta errata e l’applauso per la risposta giusta…a loro piace un mondo…spero sia utile…lo potete scaricare qui….

Domani lo provo e…vi faccio sapere come va? Se vi va fatemi sapere se ai vostri alunni è piaciuto! 😉