In questi giorni siamo tutti sconvolti dalle notizie che giungono dal centro Italia, non si sente parlare d’altro che di Terremoto e di vittime…ci si sente tutti coinvolti e tutti impotenti, tristi e senza parole di fronte alla natura….
Se c’è un argomento che sembra essere lontano dall’esperienza dei bambini piccoli, questo è la non sicurezza, il pericolo, la sensazione di smarrimento….ma i nostri bimbi tuttavia arriveranno i primi giorni di scuola carichi di informazione, domande, timori…non potremo far finta di niente dovremo ascoltarli, rassicurarli…tranquillizzarli.
Ecco allora che cercando in rete ho trovato alcuni spunti e alcuni materiali che potrebbero essere utili per parlarne…per far parlare anche loro…
- Cominciamo con questo bellissimo libretto intitolato proprio “Se arriva il terremoto” scaricabile dal sito della Giunti realizzato da Maria Loretta Giraldo e da Nicoletta Costa, un validissimo supporto da stampare o proiettare e commentare con loro…
- VIDEO Progetto didattico del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra e dell’Associazione di Protezione Civile Pietralunghese Raggruppamento Anteo.
Civilino e il Terremoto
- VIDEO: Terremoto cos’è e cosa lo causa. Animazione e definizioni.
- VIDEO: Il Rischio Terremoto
- Il terremoto raccontato dai bambini dell’Emilia….
- Libretto del Comune di SassomarconI (BO): QUANDO LA TERRA TREMA PER LE SCUOLE PRIMARIE
- Storie e leggende per spiegare il TERREMOTO da mammagiramondo
- Materiali da SOTTOCOPERTA per spiegare il terremoto ai bambini…
- Ecco una divertente Brochure edita dalla regione Veneto che parla di cosa fare in caso di terremoto.
- UN PO’ DI SCIENZA: i terremoti da icviggiano
- Alcuni consigli per spiegare il terremoto ai bambini da GreenMe
- Consigli da Cosmic Mummy
- Consigli da Mestiere di Mamma
- Manuale sicurezza AREU LOMBARDIA PINOCCHIO A SCUOLA DI SICUREZZA
- Rapporto I Bambini dell’Emilia e il terremoto
Ottima raccolta, grazie
Grazie, ho pubblicato nel mio blog Infanzia il link di questo contributo.
Annamaria Gatti
Grazie Annamaria!
Grazie per questo tuo lavoro. Di sicuro lo userò nella mia classe . Complimenti per questo tuo impegno.
Patrizia Lizzadro
Grazie a tutti voi!!!
Pingback: Come spiegare il terremoto ai bambini | Maestramaria