Il “safari” dei numeri, classe 1a

L’altro giorno in classe 1a mi sono inventata questa attività per permettere ai bambini di divertirsi e contemporaneamente di far conteggi e calcoli.

L’ho chiamata ”Safari tra i numeri!”

Ho stampato i 20 cartellini con animali e operazioni e li ho incollati su cartoncino per rafforzarli, li ho ritagliati e appesi qui e là ad altezza bambino, in classe.

Quando i bambini rientrando dall’ intervallo li hanno notati ho detto loro che avremmo fatto un gioco e se conoscevano il significato della parola Safari.

Una bambina madrelingua araba mi ha detto che lei sa che significa “viaggio”. Io non lo sapevo ed è stata una bella scoperta. Abbiamo parlato dei due significati italiani e arabo e poi ho spiegato loro cosa fare.

Sarebbero andati alla ricerca degli animali e del numero a loro associato…proprio come in un safari…in cui si devono trovare tutti!

Ho consegnato loro il foglio con gli animali con il numero da scoprire e via!

Ognuno si aggirava in classe in autonomia (la confusione era preventivata! ) , leggeva i cartellini con le operazioni, risolveva con le dita, con il pallottoliere…ognuno come riusciva meglio.

Una volta scoperto il risultato tornava al posto per scriverlo accanto all’animale, poi tornava nuovamente alla ricerca di un altro animale e così via fino a terminarli tutti!

È stato movimentato e divertente e loro hanno contato davvero tanto!

Abbiamo poi incollato la scheda sul quaderno e controllato insieme i risultati.

Vi piace l’Idea?

Ecco il file per giocare al “safari” in classe con i bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*